Il 16 marzo 2020 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto “Cura Italia” a sostegno della crisi economica conseguente all’epidemia di COVID-19. Come chiarito dal Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri il decreto appena emanato riguarda soltanto le misure ritenute urgenti per il mese di marzo. A questo decreto ne seguirà un altro nel mese di aprile.
Per maggiorni informazioni rimandiamo allo schema riassuntivo di EuroConference News disponibile al seguente link: https://www.ecnews.it/decreto-cura-italia-sintesi-delle-principali-novita/
Le misure maggiormente significative riguardano:
- Rimessione in termini per i versamenti scadenti il 16 marzo
- Sospensione dei versamenti
- Sospensione degli altri adempimenti fiscali
- Sospensione dei versamenti per particolari categorie di contribuenti
- Sospensione dei carichi affidati all’agente della riscossione
- Effettuazione ritenute d’acconto: rinvio
- Sospensione dei termini di accertamento e dei termini per le risposte alle istanze di interpello
- Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti
- Credito d’imposta contratti di locazione
- Detrazione erogazioni liberali
- Indennità una tantum a professionisti e co.co.co.
- Sospensione udienze e differimento dei termini
- Riforma terzo settore e adeguamento statuti
- Sospensione mutui prima casa per i titolari di partita Iva
- Sospensione rimborso prestiti Pmi
- Premio per il lavoro svolto nella sede
- Differimento termini approvazione bilancio
Commenti recenti