Chi Siamo
Prisma Cooperativa Sociale
PRISMA è una cooperativa con oltre 30 anni di attività sul territorio novarese: è una delle prime cooperative sociali della provincia e sicuramente è una delle più longeve. Nel suo dna ha la capacità di raccogliere le sfide del cambiamento e trovare soluzioni, già a partire dalla fondazione, con la creazione prima di una legatoria, poi di una corniceria e poi di una serie di servizi. Non solo: Prisma è soprattutto uno spazio di accoglienza e di scambio tra soci, educatori e volontari che condividono il loro tempo nelle attività; un luogo di lavoro pensato appositamente per disabili e un’occasione di dialogo tra il mondo associativo e la pubblica amministrazione.

La Nostra Missione

La mission di Prisma nasce dalla necessità di inserire in ambito lavorativo persone diversamente abili, con standard produttivi e tempistiche per certi aspetti non competitivi sul mercato. Ma non è questo il terreno di confronto e il valore aggiunto dei servizi e dei prodotti offerti da Prisma. È il valore sociale del processo la sua forza, valore sociale che è stato ed è quotidianamente riconosciuto e apprezzato da una clientela fidelizzata, sia pubblica sia privata.
Per qualsiasi necessità, non esitare a contattarci:
Le Nostre Attività
Legatoria
La cooperativa rilega fascicoli, atti, fogli. Ma anche libri antichi, diari e quaderni. Con la possibilità di personalizzare il risultato.
Cornici
Grande abilità manuale e notevole scelta dei materiali per valorizzare foto, quadri e poster. In più, consulenza sulla scelta di colori e abbinamenti.
Pulitura Metalli
Con azioni precise, prodotti mirati e sapienza manuale si ridona bellezza e valore a oggetti di uso quotidiano, dai soprammobili alle stoviglie di casa.
Oggettistica
Portafotografie, calendari, cancelleria, quaderni. Ma anche scatole e portagioie. Con carta, tessuti, pelle & Co. si realizzano bomboniere e oggetti regalo.
Vuoi rilegare la tua tesi?
Contattaci subito!
Si arriva sempre di corsa, anche chi parte in anticipo ed è armato di ottime intenzioni. Per i laureandi i tempi di consegna devono essere veloci, ma soprattutto il lavoro deve essere eseguito con qualità e grande attenzione. È fondamentale: il rischio è quello di vanificare lo sforzo di anni di studio e la ricerca finale, ora in consegna. La cooperativa Prisma garantisce un servizio accurato, dalla scelta della copertina, ai materiali alle finiture, dai colori alle font utilizzate per il testo, con ogni tipo di personalizzazione richiesta. Non ultimo, il prezioso controllo qualità, effettuato dagli operatori in tutte le fasi della lavorazione della tesi. Il cliente, lo studente in questo caso, avrà così la certezza di consegnare un prodotto di valore e di conservarne con orgoglio una copia, a ricordo imperituro del suo percorso di studi. Scegliere Prisma significa anche fare una scelta etica, dando lavoro a una cooperativa sociale che opera sul territorio novarese: un gesto concreto che si chiama responsabilità civile.
